Implantologia e Chirurgia orale - Odontoiatria e Ortodonzia
18609
page-template-default,page,page-id-18609,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-6.11.0,vc_responsive
 

Implantologia e Chirurgia Orale

Nel cavo orale si possono avere varie patologie, alcune delle quali possono essere eliminate solo con intervento chirurgico. Come tali si considerano la piccola estrazione semplice o complessa, l’estrazione del dente del giudizio, l’apicectomia e la chirurgia muco gengivale per ripristinare il normale profilo dell’estetica rosa.

Tecnologia e tecniche di avanguardia per risolvere anche le patologie più complesse.

Il centro OeO è predisposto per interventi di chirurgia, in particolare per gli interventi più diffusi e ricorrenti in ambito di chirurgia odontoiatrica per bambini , come l’asportazione del frenulo mediano interincisivo e linguale, la disinclusione di denti inclusi, la germectomia degli ottavi, la riduzione delle ipertrofie gengivali.

Per definizione l’implantologia moderna è una tecnica chirurgico-protesica per la sostituzione di uno o più elementi dentari o la riabilitazione totale di un’arcata.
Prevede l’utilizzo di uno o più impianti in titanio che inseriti nell’osso si saldano ad esso tramite un processo detto di osteointegrazione.

Queste “viti” sostituiscono la radice naturale del dente con una radice artificiale (impianto) sulla quale viene cementato o avvitato l’elemento protesico.
L’implantologia necessita di uno spessore osseo residuo che in molti casi insufficiente.
E’ possibile aumentare tale spessore osseo con varie tecniche chirurgiche che prevedono l’innesto del proprio osso prelevato da un’altra sede o da materiali idonei.

 

L’utilizzo di impianti per sostituire denti mancanti è una metodologia ormai standardizzata e sicura, permette inoltre di non danneggiare denti sani e ha un rapporto costo-beneficio favorevole rispetto alle metodologie proteiche tradizionali.

Tutte le attività chirurgiche e implantari del Centro OeO sono supervisionate da un medico specialista in Anestesiologia e Rianimazione che provvede al monitoraggio della sicurezza del paziente oltre che alla sedazione e annullamento dell’ansia e del dolore correlati all’intervento con metodiche farmacologiche adeguate.